Corso intensivo
a 4 licci
I tessuti a
4e 8 liccisono quelli più indicati per l’abbigliamento. I telai che sfruttano più blocchi di licci, infatti, permettono la realizzazione di armature - non solo con dei motivi - ma più morbide e, avendo i pettini con denti in acciaio, le riduzioni in ordito possono essere anche molto alte per ottenere così tessuti leggeri e sottili. Ma naturalmente i tessuti a 4 e 8 licci possono essere destinati anche all’arredamentoper tovaglie, asciugamani, cuscini, lenzuola, coperte ecc..
Questo è un corso teorico e pratico allo stesso tempo, rivolto a coloro che desiderano apprendere nozioni base di tessitura a 4 licci. Teorico perché si impara dal lessico a come mettere su carta un’armatura, da leggere i rimettaggi a come interpretarli. Pratico perché si passa dalla penna al filo, dalla carta al telaio. Si impara a predisporre l’ordito sull’orditoio, vestire il telaio attraverso il rimettaggio e l’avvolgimento, si impara a tessere non soltanto inserendo meccanicamente la spola ma gestire tensioni, rientri e riparare fili rotti.
Questo corso NON si propone come fine ultimo quello di ottenere dei prodotti finiti MA fare campioni e toccare diverse tecniche.
Il programma è il seguente:
Questo è un corso teorico e pratico allo stesso tempo, rivolto a coloro che desiderano apprendere nozioni base di tessitura a 4 licci. Teorico perché si impara dal lessico a come mettere su carta un’armatura, da leggere i rimettaggi a come interpretarli. Pratico perché si passa dalla penna al filo, dalla carta al telaio. Si impara a predisporre l’ordito sull’orditoio, vestire il telaio attraverso il rimettaggio e l’avvolgimento, si impara a tessere non soltanto inserendo meccanicamente la spola ma gestire tensioni, rientri e riparare fili rotti.
Questo corso NON si propone come fine ultimo quello di ottenere dei prodotti finiti MA fare campioni e toccare diverse tecniche.
Il programma è il seguente:
- Cannellati 20 x 20 cm, 4 ore. Rid. 4
- Saia 20×20 cm, 4 ore. Cotone in ordito e lana in trama. Rid. 4
- Saia con effetto colore 20 x 20 cm, tecnica ad effetto colore. 3 ore. Cotone e Lana. Rid. 4
- via della rosa 20 x 20 cm, cotone e lana. Rid. 8
- via della rosa bolow weave 20 x 20 cm, cotone e lana e seta. Rid. 8
- Saia 20×20 cm, 4 ore. Cotone in ordito e lana in trama. Rid. 4
- Saia con effetto colore 20 x 20 cm, tecnica ad effetto colore. 3 ore. Cotone e Lana. Rid. 4
- via della rosa 20 x 20 cm, cotone e lana. Rid. 8
- via della rosa bolow weave 20 x 20 cm, cotone e lana e seta. Rid. 8
Corso di Gruppo
Perché un corso di gruppo:
adatto per chi vuole condividere con più persone la stessa passione e così stimolata a vedere diverse manualità all’opera. Adatto inoltre a chi non ha problemi di orari e a chi vuole spendere un po di meno.
Quando:
le date sono fisse e non possono essere modificate in corso d’opera. Il corso dura 3 giorni consecutivi, 24 ore totali (dalle 9,00 alle 13,00 / dalle 14,00 alle 18,00). Il calendario dei corsi è al fondo della pagina "Corsi".
Dove: nel laboratorio di tessitura in via generale Martinat 4, Torre Pellice (Torino).
Con quale telaio: il telaio da campionatura cm 25.
Condizioni:
bisogna prenotare la presenza versando sul conto corrente 100 €. La somma verrà restituita in caso di disdetta da parte del corsista tre giorni prima del corso.
Il corso avrà luogo con un minimo di due iscritti.
Sconti: chi compra, a fine corso e non oltre, un qualunque telaio della ditta “Salusso” gli verrà restituita l’intera somma dell’affitto e godrà di uno sconto pari al 4% sul prezzo di listino del telaio in questione.
Costo del corso:
369 € + Iva
Il costo del corso include: 24 ore (13 € + Iva l’ora) + il rimborso del prezzo dei filati utilizzati pari a 45 € + Iva, l’affitto del telaio da campionatura per tre giorni a 12 € + Iva
Corso Individuale
Perché il corso individuale:
adatto per tutti coloro che preferiscono avere un’attenzione specifica o non hanno la possibilità di seguire orari scelti a priori da altri.
Quando:
le date e gli orari sono da concordare con l’insegnante fissando un calendario ad hoc.
Dove:
nel laboratorio di tessitura in via generale Martinat 4, Torre Pellice (Torino) oppure a domicilio, concordando in questo caso le spese aggiuntive per il viaggio e di soggiorno.
Condizioni: non è necessario il pagamento su conto corrente per la prenotazione.
Con quale telaio: il telaio da campionatura cm 25, oppure su di un altro telaio a 4 licci ridefinendo leggermente le tempistiche e i costi dei filati.
Con quale telaio: il telaio da campionatura cm 25, oppure su di un altro telaio a 4 licci ridefinendo leggermente le tempistiche e i costi dei filati.
Sconti:
chi compra, a fine corso e non oltre, un qualunque telaio della ditta “Salusso” gli verrà restituita l’intera somma dell’affitto e godrà di uno sconto pari al 4% sul prezzo di listino del telaio in questione.
Costo del corso:
513 € + Iva
Il costo del corso include: 24 ore di corso a 19 € + Iva l’ora in tre giorni consecutivi
(dalle 9,00 alle 13,00 / dalle 14,00 alle 18,00), il rimborso dei filati utilizzati per 45 € + Iva, affitto del telaio da campionatura per tre giorni a 12 € + Iva.
Esempio di armatura a 4 licci. Riduzione in ordito di 8
Esempio di armatura a 4 licci. Riduzione ordito: 8.
Birthday Sparks
Esempio di tessuto garzato a 4 licci. Riduzione ordito: 9.
Fashion Magazine
Fase di lavoro: orditura.
Blurred Lines
Il rimettaggio è l'operazione che assegna i fili d'ordito ai vari licci.
Mostra altri