Corsi
Personalizzati
Un corso personalizzato è
consigliato sopratutto a chi non si sente a suo agio in pacchetti pre-confezionati ma, al contrario, ama creare da sé il proprio percorso su misura. È possibile infatti scegliere, tra le possibilità offerte in questa sezione, le tecniche
che stimolano più interesse e formare così il proprio “puzzle tessile”.
Questi corsi sono particolarmente adatti anche a coloro che preferiscono imparare poche tecniche alla volta, esercitarsi a casa con calma e affrontare le tecniche nuove solo dopo essere certi di dominare quelle vecchie.
Tale corso può essere finalizzato alla realizzazione sia di piccoli campioni
(20 x 20 cm circa) sia di prodotti finiti
con misure utili. Può essere sia individuale che di gruppo (il gruppo deve essere formato dai diretti interessati).
Quando:
date e orari sono da concordare fissando un calendario.
Dove:
nel laboratorio di tessitura in via generale Martinat 4, Torre Pellice (Torino) oppure a domicilio. Si calcolano, in questo caso, spese aggiuntive di viaggio e soggiorno.
Telaio: il telaio da usare è da concordare in base al tipo di tecniche che si vogliono imparare.
Costi:
22 euro l’ora + Iva (tariffa per un corso individuale). Rimborso materiale in base a cosa si è scelto di fare. Affitto telaio (all'occorrenza).
È possibile avere un preventivo dettagliato dopo aver specificato e concordato tecniche, tempistiche e modalità.
Sconti:
chi compra, a fine corso e non oltre (se il corso è durato almeno 16 ore), un qualunque Telaio Salusso avrà restituita l’intera somma dell’affitto. Godrà, inoltre, di uno sconto pari al 4% del prezzo di listino del telaio in questione.
Un corso personalizzato è
consigliato sopratutto a chi non si sente a suo agio in pacchetti pre-confezionati ma, al contrario, ama creare da sé il proprio percorso su misura. È possibile infatti scegliere, tra le possibilità offerte in questa sezione, le tecniche
che stimolano più interesse e formare così il proprio “puzzle tessile”.
Questi corsi sono particolarmente adatti anche a coloro che preferiscono imparare poche tecniche alla volta, esercitarsi a casa con calma e affrontare le tecniche nuove solo dopo essere certi di dominare quelle vecchie.
Tale corso può essere finalizzato alla realizzazione sia di piccoli campioni (20 x 20 cm circa) sia di prodotti finiti con misure utili. Può essere sia individuale che di gruppo (il gruppo deve essere formato dai diretti interessati).
Quando: date e orari sono da concordare fissando un calendario.
Dove: nel laboratorio di tessitura in via generale Martinat 4, Torre Pellice (Torino) oppure a domicilio. Si calcolano, in questo caso, spese aggiuntive di viaggio e soggiorno.
Telaio: il telaio da usare è da concordare in base al tipo di tecniche che si vogliono imparare.
Costi: 22 euro l’ora + Iva (tariffa per un corso individuale). Rimborso materiale in base a cosa si è scelto di fare. Affitto telaio (all'occorrenza).
È possibile avere un preventivo dettagliato dopo aver specificato e concordato tecniche, tempistiche e modalità.
Sconti: chi compra, a fine corso e non oltre (se il corso è durato almeno 16 ore), un qualunque Telaio Salusso avrà restituita l’intera somma dell’affitto. Godrà, inoltre, di uno sconto pari al 4% del prezzo di listino del telaio in questione.
Questi corsi sono particolarmente adatti anche a coloro che preferiscono imparare poche tecniche alla volta, esercitarsi a casa con calma e affrontare le tecniche nuove solo dopo essere certi di dominare quelle vecchie.
Tale corso può essere finalizzato alla realizzazione sia di piccoli campioni (20 x 20 cm circa) sia di prodotti finiti con misure utili. Può essere sia individuale che di gruppo (il gruppo deve essere formato dai diretti interessati).
Quando: date e orari sono da concordare fissando un calendario.
Dove: nel laboratorio di tessitura in via generale Martinat 4, Torre Pellice (Torino) oppure a domicilio. Si calcolano, in questo caso, spese aggiuntive di viaggio e soggiorno.
Telaio: il telaio da usare è da concordare in base al tipo di tecniche che si vogliono imparare.
Costi: 22 euro l’ora + Iva (tariffa per un corso individuale). Rimborso materiale in base a cosa si è scelto di fare. Affitto telaio (all'occorrenza).
È possibile avere un preventivo dettagliato dopo aver specificato e concordato tecniche, tempistiche e modalità.
Sconti: chi compra, a fine corso e non oltre (se il corso è durato almeno 16 ore), un qualunque Telaio Salusso avrà restituita l’intera somma dell’affitto. Godrà, inoltre, di uno sconto pari al 4% del prezzo di listino del telaio in questione.
Corso su tessuti ad effetto misto con 2 e 4 licci
i tessuti ad effetto misto sono tutti quelli il cui risultato visivo è dato sia dalla trama che dall’ordito. In questa categoria di tessuti cioè, si vedranno sia i fili d’ordito che quelli di trama a prescindere dal tipo di intreccio o rimettaggio si scelga di lavorare, se a 2, a 4 o a più licci. Ciò comporta che si ottengano lavori mediamente poco battuti e quindi più leggeri o morbidi. Sono questi tessuti particolarmente adatti per l’abbigliamento e arredamento.
Corso su tessuti ad effetto trama
Si intende per tessuto ad effetto trama quel tessuto il cui risultato visivo è dato unicamente dalla trama. Il filo d’ordito, in altre parole, funge da intreccio e base per il tessuto rimanendo nascosto in quanto completamente coperto dal filo di trama che domina su tutto. Ciò comporta ad ottenere lavori mediamente o molto battuti.
Capolavori dell’effetto trama sono gli arazzi Gobelins, i tappeti persiani dell’Iran, i Soumak dell’Anatolia, i Kilim del Maghreb (solo per citarne alcuni)
Capolavori dell’effetto trama sono gli arazzi Gobelins, i tappeti persiani dell’Iran, i Soumak dell’Anatolia, i Kilim del Maghreb (solo per citarne alcuni)
Corso su tessuti ad effetto ordito
i tessuti ad effetto ordito sono quelli il cui risultato visivo è dato esclusivamente dall’ordito. Il filo di trama, in altre parole, funge da intreccio e da sostegno per il tessuto rimanendo però completamente nascosto dai fili d’ordito che dominano su tutto. Ciò comporta ad avere riduzioni d’ordito molto alte ottenendo così dei lavori mediamente o molto battuti. Perù, Bolivia, Guatemala (sono solo alcuni esempi) sono paesi dove vedere tessere queste tecniche è molto facile.
Laboratori e progetti
In questi anni ho lavorato - per periodi limitati nel tempo - in cooperazioni internazionali come in Perù e in Uganda. Ho gestito in Italia l’aspetto tecnico e tessile di un laboratorio con donne immigrate per un arco di tempo di 9 anni. Ho allestito laboratori di tessitura in diverse regioni in Italia, ho collaborato con cooperative per far tessere persone diversamente abili, ho fatto progetti di tessitura nelle scuole e in case di riposo.
Se vuoi organizzare dei laboratori o progetti di tessitura contattami.
Se vuoi organizzare dei laboratori o progetti di tessitura contattami.